
Sommario
- insistenze: 1/ in ricordo di Antonio Pennacchi. Le nostre miserie (segue a p. 24) di Paolo Nori; 2/ Diario del Novecento di Piergiorgio Bellocchio (segue a pp. 10, 11). Intervista a Gianni D’Amo a cura di Fabrizio Leccabue
2.-7. 5 voci: … tutti parlano di democrazia (interventi di Laura Pennacchi, Marco Deriu, Francesco Fantuzzi)
- … andiamo al cinema: 1/ Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre di Doranna Bonfanti;. 2. Finalment di Claude Lelouch. Non alla fine, ma finalmente di Roberto Escobar; 3/ Leggere Nazarin al tempo di papa Francesco di Goffredo Fofi. (a cura di Doranna Bonfanti)
- memoria: 1/ Operaismo, comunismo e religiosità nel pensiero di Mario Tronti (terza parte) di Franco Livorsi; 2/ Rocco Scotellaro, a cent’anni dalla nascita. Il meridionalismo di Scotellaro di Pietro Nenni e Raniero Panzieri
- insistenze: 3/ Solsticio de invierno e Cuando veo el lilo florecer di Mercedes Menéndez
- dal di dentro: 1/ Autonomia Differenziata, Premierato, Ddl Sicurezza: il progetto autoritario nelle controriforme della destra. Nota di f.l. e I peccati (mortali) dei falsi patrioti
al governo di Roberto Spocci; 2/ Viaggiando in Italia. Le città dei santi. 29. Guardando Genova dal mare e 30. La Cintura di Prato di Giancarlo Baroni
- insistenze: 4/ Noi e le donne di Vermeer. Nota di Lea Melandri e Agnese Seranis
- cattivi & maestri: 1/ chicane di Daniele Beghè. Una breve nota di Fabrizio Leccabue
- … libri da leggere, consigliati dalla redazione e dai collaboratori (Claudio Bocchi, Elisabetta Mora, Lina Marchini, Stefania Caroli)
- la linea d’ombra / la questione giovanile: 1/ Incontrare Berlinguer a vent’anni di Alice Laudadio; 2/ Verso un individuo. Atti I. lui (prima parte) di Lia Scateni
- cattivi & maestri: 2/ I migliori anni di Giorgio Carlin
- dibattito: Uomini e donne di tutto il mondo unitevi! (prima parte) di Sergio Serventi
- cattivi & maestri: 3/ Come zucca portata dal fiume. 3. Bruna di Giovanni Commare; 4/ … quattro poesie di Alberto Padovani; 5/ In viaggio con Marco Polo e le sue anime di Giancarlo Baroni; Lettera di Mario Brandini
- racconto: Mont’e Prama. Nuraghi e templi nell’isola dei Giganti (pp. 21- 40). Nota di Giorgio Murru, fotografie di Nicola Castangia. In collaborazione con il Circolo ‘Grazia Deledda’ di Parma
hanno collaborato a questo numero: Paolo Nori, Gianni D’Amo, Laura Pennacchi, Francesco Fantuzzi, Doranna Bonfanti Roberto Escobar, Franco Livorsi, Mercedes Menéndez, Giancarlo Baroni, Lea Melandri, Lina Marchini, Stefania Caroli, Daniele Beghè, Daniela Marcheschi, Alice Laudadio, Lia Scateni, Giorgio Carlin, Sergio Serventi, Giovanni Commare, Alberto Padovani, Mario Brandini, Giorgio Murru, Nicola Castangia, Giuseppina Pira, Circolo ‘G. Deledda’ di Parma, Fabrizia Leccabue