Avete figli o nipoti che vi chiedono del 68 ma non si fidano dei padri o dei nonni? Avete fatto il ‘68 ma
Read More
Avete figli o nipoti che vi chiedono del 68 ma non si fidano dei padri o dei nonni? Avete fatto il ‘68 ma
Read MoreIntervención sobre el 22 de marzo y las mujeres, en el coloquio “Sobre las huellas del Movimiento 22 de marzo”, organizado el 23
Read MoreSul 68 sono frequenti luoghi comuni sia dei denigratori (“Il 68 ha distrutto la scuola“) sia dei nostalgici (“Quelli sì eran tempi!“). Naturalmente
Read MoreUna riflessione: Siamo certi che il tipo di “rivoluzione sessuale” che abbiamo vissuto dal ’68 in poi abbia avuto gli esiti liberatori che
Read MoreChe cos’è accaduto nel 1968 in Italia? Come e quali fattori internazionali lo hanno condizionato e preparato? Come si inserisce tale evento nella
Read MoreSe ne è andato Daniel Chavarría e il dolore è davvero enorme. Un maestro, un amico, una forza della natura. Ripenso agli anni
Read MoreUn libro per ricordare. Un libro per capire. Un libro per non smettere di lottare. “Dove esistono una voglia, un amore, una passione,
Read MoreDiversamente da quanto pensavano molti critici e studiosi, soprattutto italiani, come Silvio D’Amico, il quale considerava il teatro come il tempio della parola
Read More