Cinquant’anni dopo la fine del movimento che ha trasformato la società francese portando le autorità politiche sull’orlo di una grave crisi, la Francia
Read More
Cinquant’anni dopo la fine del movimento che ha trasformato la società francese portando le autorità politiche sull’orlo di una grave crisi, la Francia
Read MoreIl 1968 decretò la fine del movimento hippy di San Francisco. Tutto era iniziato tre anni prima con il ripopolamento da parte di
Read MoreNel numero 33 dei Quaderni piacentini del 1968, apparve un testo di Guido Viale, Contro l’università (lo si trova oggi anche in diverse
Read More[Questo testo è l’intervento che l’autore doveva fare, il 14 aprile scorso, alla VI Scuola di primavera di Anticapitalistes-Catalunya, tenutasi a Begues (Barcellona).
Read MoreAppare purtroppo evidente come l’eredità di Errico Malatesta, sicuramente il più importante tra gli anarchici italiani, certamente uno dei combattenti più strenui per
Read MoreScavando nel suo archivio, la storica Silvia Casilio ha scoperto carte inedite, non utilizzate per la stesura del suo libro Una generazione d’emergenza
Read MoreNell’annunziare la prossima uscita di un libro di Cesare Bermani (Non più servi, non più signori, Elleu Multimedia, 2005) sulla storia della canzone
Read MoreSono passati quasi cinquant’anni da quel lontano settembre del 1969, in cui il «Comitato Marinai Studenti» si fece promotore un’azione di lotta contro
Read MoreIl vento è sempre annunciato dalla brezza “Tu cosa facevi, quando è scoppiato il ’68?” Questa è la domanda che, quando il clamore
Read MoreEsprimere un giudizio su quello che viene etichettato come «il Sessantotto» non è facile, vista la discordanza delle voci che abbiamo ascoltato in
Read More