Questo è il mio intervento per l’incontro del prossimo 23 giugno a Cologno Monzese di ex compagni e compagne del ’68. [E. A.]
Read More
Questo è il mio intervento per l’incontro del prossimo 23 giugno a Cologno Monzese di ex compagni e compagne del ’68. [E. A.]
Read More“Que reste-t-il de ces beaux jours?”, cantaba Charles Trenet en París, muchos años antes de que ese simbólico adoquín rompiera la vidriera de
Read MoreGli incidenti sul lavoro, mortali o gravemente invalidanti, si ripetono giornalmente e, sovente, non fanno più notizia. Affinché siano trattati con evidenza ed
Read MoreA cinquant’anni dal ’68 che cosa resta di quel movimento internazionale? Che cosa merita di essere salvato? Il ’68 come movimento creativo e
Read MoreNessuno, mi pare, si è mai esplicitamente domandato come mai il Movimento5stelle (M5s), una volta formulato il proprio programma di governo, abbia proposto
Read MoreUn grande sindacalista, un intellettuale e insieme un uomo ricco di passione, una persona a suo modo austera e ricca di umanità. Anche
Read MoreIn molti paesi, tra cui il nostro, le adesioni sono in calo. Ma il declino non è ineluttabile, se si torna a riflettere
Read MoreAlessandro Leogrande potrebbe a pieno titolo rappresentare quello che Sartre diceva di sé stesso e del conio dell’intellettuale, del suo agire come osservatore
Read MoreL’anno della rivolta raccontato con gli articoli della stampa dell’epoca. Il terzo numero di Internazionale extra costa 2,50 euro e si compra in
Read MoreCome tutti i momenti periodizzanti della storia, quelli che segnano i punti di svolta nelle vicende individuali dentro le vicende collettive – come
Read More