Il ’68 è un gesto. Quello di Tommie Smith e John Carlos che alle Olimpiadi di Città del Messico, occhi rivolti a terra,
Read More
Il ’68 è un gesto. Quello di Tommie Smith e John Carlos che alle Olimpiadi di Città del Messico, occhi rivolti a terra,
Read MoreE’ ormai da molti mesi che a sinistra va crescendo la convinzione che sia necessario una fase di forte riflessione critica da parte
Read MoreNonostante la sua critica dello Stato come organo politico dei ceti dominanti, nonostante il suo internazionalismo, la sinistra in Occidente ha sviluppato la
Read MoreL’evento puro Poco tempo prima del Maggio – ve n’è uno solo di Maggio – Gilles Deleuze dava un’intervista a Les Lettre française
Read Moreda Trafic. Revue de cinéma n°106, estate 2018 Durante il Maggio 68, come tutti sanno, la bellezza è nella strada, e in pochi,
Read MoreSempre aperto e mai concluso il dibattito su cosa sia venuto prima in Italia, il Sessantotto o i piccoli gruppi che tanto hanno
Read MorePer gentile concessione dell’editore pubblichiamo la postfazione di Tomaso Montanari al libro “La memoria e la speranza. Oltre le macerie della sinistra” di
Read MoreComprendere ciò che è accaduto sarebbe già una mezza vittoria. Capire perché è accaduto dovrebbe essere il presupposto indispensabile per tutti quelli che
Read MoreIl 15 dicembre 1969, quasi 48 anni fa, Pino Pinelli morì precipitando dal quarto piano della Questura milanese. Il 17 maggio 1972, più
Read MoreL‘ultimo libro di Gianni Cuperlo, In viaggio, è un piccolo libro, ma talmente denso che sarebbe difficile perfino elencare tutti i temi che
Read More