A quasi sessant’anni dalla nascita dei Quaderni Piacentini, Piergiorgio Bellocchio è protagonista di un incontro, organizzato a Milano dalla Fondazione Feltrinelli, dedicato alle
Read More
A quasi sessant’anni dalla nascita dei Quaderni Piacentini, Piergiorgio Bellocchio è protagonista di un incontro, organizzato a Milano dalla Fondazione Feltrinelli, dedicato alle
Read MoreErede di una delle più importanti dinastie industriali d’Italia, Giovanni Pirelli (1918-1973) rifiuta il ruolo di imprenditore nell’azienda di famiglia per intraprendere un’altra
Read More“Le forze politiche che hanno formato la lista di LeU (‘Liberi e Uguali’) non sono riuscite a costruire – come avevano promesso agli
Read MoreNel marzo del 2017 ha chiuso “Lo straniero”, una rivista che dalla sua fondazione (1997) si è sempre occupata di arte, cultura, scienza
Read MoreNel marzo 1948, nell’imminenza delle prime elezioni politiche, Indro Montanelli accusò Giovanni Pirelli di “diserzione”, di essere passato dalla parte del nemico in
Read MoreEcco un libro (Carlo Formenti, Il socialismo è morto, viva il socialismo! Dalla disfatta della sinistra al momento populista, Molteni editore, 2019) di
Read MoreCon un’introduzione di Piero Basso, è stato da poco pubblicato il libro di Sergio Dalmasso, Lelio Basso. La ragione militante: vita e opere
Read MoreDue sono i libri che la casa editrice Red star press di Roma dedica a Rosa Luxemburg in occasione del centenario della sua
Read MoreCari amici asini, mi sono deciso a scrivere una circolare “destra” cioè non progressista ma passatista. Del resto la sinistra come sappiamo non
Read MoreIn vista del L’otto Marzo, consiglio fortemente la lettura di “Ragazze nel ’68” pubblicato dalla Enciclopedia delle donne, a cura della Fondazione Badaracco.
Read More