Il libro di Silverio Tomei (Gli anni ribelli. I movimenti dal ’68 al 77 a Lecce, Spagine edizioni, Lecce, 2018) colma una lacuna,
Read More
Il libro di Silverio Tomei (Gli anni ribelli. I movimenti dal ’68 al 77 a Lecce, Spagine edizioni, Lecce, 2018) colma una lacuna,
Read MoreC’è qualcosa di sinistro nel modo in cui il tema “Brexit” viene affrontato dai media, includendo in questa sfera non solo gli opinionisti
Read MoreIl risultato elettorale del partito socialista spagnolo è stato attribuito alla maggiore affluenza alle urne rispetto alla consultazione precedente. In Italia, qualche decennio
Read MoreSalone del Libro di Torino. Lo scandalo più grande, non è solo lo sfregio che lo stand fascista porta a Torino, ma quello,
Read MoreMovimento per il clima. Greta sostiene spesso che i governi sanno benissimo che cosa si deve fare – glielo dicono gli scienziati –
Read MoreUna storia del movimento femminista italiano non è stata mai scritta. Il motivo principale di questa lacuna storiografica è che la maggior parte
Read MoreLa storia del Movimento dei Finanzieri Democratici nato a Venezia nel 1976 attraverso le testimonianze dei protagonisti, di sindacalisti e uomini politici dell’epoca
Read MoreParte seconda: dalla moltiplicazione dei populismi al governo gialloverde Quella che è passata alle cronache politiche come la “vocazione maggioritaria del Pd”, proclamata
Read MoreLa vittoria del Partido Socialista Obrero Español (PSOE) nelle elezioni di ieri, 28 aprile, è netta e indiscutibile, e il titolo di queste
Read MoreDietro le pagine e tra le righe di questo libro (Giuseppe Muraca, Passato prossimo. Letteratura, storia e politica, Verona, Ombre corte, 2019) scorre
Read More