L’umanità di Albert Camus parla per bocca dei protagonisti cui diede voce, come il Raymond Rambert di La peste (1947) che, di fronte
Read More
L’umanità di Albert Camus parla per bocca dei protagonisti cui diede voce, come il Raymond Rambert di La peste (1947) che, di fronte
Read MoreAldilà degli specialisti, per il senso comune del pubblico, il pensiero e l’azione dei comunisti italiani è costituito attorno al vertice della linea
Read MoreIn uno dei suoi indimenticabili romanzi, A jangada de pedra, del 1986 (La zattera di pietra, Feltrinelli, Milano, 1988), il grande scrittore portoghese
Read MoreAlla fine degli anni Sessanta del Novecento i lavoratori industriali e di altri comparti produttivi riconquistarono la scena pubblica con una serie di agitazioni
Read MoreIl libro di Paolo Ferrero, 1969: quando gli operai hanno rovesciato il mondo. Sull’attualità dell’autunno caldo (Derive Approdi, 2019), pubblicato sul finire dell’anno
Read More«L’arte staliniana della falsificazione e della disinformazione coglie ogni volta di sorpresa gli storici», così scriveva Jurij Alekseevič Buranov nel 1994 presentando il
Read More12-12-2019. Elezioni in GB. Oggi esce il programma elettorale (“manifesto”, in inglese) dei laburisti. Di sotto l’anticipo del discorso di presentazione di Corbyn
Read MoreNapoleone diceva di preferire i generali fortunati a quelli più militarmente e strategicamente preparati; e Machiavelli precisava di ritenere la fortuna «arbitra della
Read MoreCon questo terzo volume, Gruppi Anarchici d’Azione Proletaria, (Pisa, Bfs-Pantarei, 2019), sottotitolato I militanti: le biografie, si conclude il prezioso lavoro di ricostruzione
Read MoreBoaventura de Sousa Santos es sociólogo. Director del Centro de Estudios Sociales de la Universidad de Coímbra. Sus últimos libros en español: Izquierdas
Read More